La terapia del dolore è una branca della medicina che si occupa di eliminare o ridurre il dolore in pazienti affetti da malattie acute e croniche con lo scopo di migliorare notevolmente la loro qualità della vita.
Questa terapia può avvalersi di diversi trattamenti e tecniche, applicate singolarmente oppure associate.
A chi si rivolge?
La terapia del dolore è rivolta a tutte quelle persone che soffrono di dolore cronico o acuto, indipendentemente dalla causa.
Per questo motivo i trattamenti “anti-dolore” possono essere fatti a persone di tutte le età, dal bambino all’anziano.
La terapia del dolore può essere utile a chiunque abbia problemi come:
- Dolori muscolari come contratture post attività sportiva, cattiva postura, sforzi muscolari in genere, etc.
- Dolori articolari come periartrite di spalla, epicondilite (gomito del tennista), distorsione di caviglia, artrosi, cervicalgia, etc.
- Mal di schiena (protrusioni o ernie discali, artrosi e contratture muscolari, etc.).
- Mal di testa (cefalee) muscolo tensive, mestruali etc.
- Nevralgie da dolore post erpetico o temporo mandibolare (bruxismo).
- Dolore post-operatorio.
- Dolore associato a malattie croniche o terminali.
Quali prestazioni offre il centro?
Nei nostri centri, le terapie relative al trattamento del dolore possono essere applicata attraverso le seguenti prestazioni:
Terapia farmacologica
Consiste nel ridurre drasticamente il dolore grazie all'utilizzo di farmaci antinfiammatori, analgesici, oppioidi e altri farmaci specifici per il controllo del dolore.
Ossigeno-Ozonoterapia
Riduzione o eliminazione del dolore mediante un iniezione nel corpo di una quantità piccolissima di una miscela composta da ossigeno e ozono.
Agopuntura
Con questo trattamento, inserendo degli aghi sottili in punti specifici del corpo, si ripristina l'equilibrio del flusso di energia vitale (chiamato "Qi") e si riduce il dolore in maniera naturale.
Dicono di noi




dott.ssa Claudia Galmozzi
Medico Chirurgo.
Specializzato in anestesia, rianimazione e terapia del dolore.
Aggregato Medicina dello Sport.
- Agopuntura
- Cardiologia
- Chirurgia Pediatrica
- Chirurgia Vascolare
- Dermatologia
- Diabetologia
- Ecografia
- Fisiatria
- Fisioterapia
- Ginecologia
- Logopedia
- Medicina dello sport
- Medicina Generale
- Nutrizione
- Oculista
- Ortopedia generale e della mano
- Osteopatia e Chiropratica
- Ozonoterapia
- Pediatria
- Proctologia
- Psicologia
- Terapia del dolore
- Urologia