La cardiologia è la branca della medicina che si occupa di studiare e di trattare le malattie e i disturbi che colpiscono il cuore e le arterie.
La cardiologia si occupa della diagnosi, della prevenzione e del trattamento delle malattie del cuore e dei vasi sanguigni, tra cui le malattie coronariche, delle valvole cardiache, le aritmie cardiache, le arteriopatie periferiche e le cardiomiopatie.
In generale la cardiologia può essere molto utile per prevenire l’insorgenza d’infarti non solo nei soggetti a rischio ma anche in soggetti sani.
La cardiologia fornisce anche consulenza sulla prevenzione di queste malattie attraverso il controllo dei fattori di rischio e la promozione di stili di vita sani.
Quali prestazioni offre il centro?
Visita con elettrocardiogramma (ECG)
E' un esame non invasivo che viene eseguito utilizzando elettrodi posti sulla pelle del paziente. Durante l'esame, il paziente è disteso su un lettino e l'ECG registra l'attività elettrica del cuore durante un breve periodo di tempo.
L'ECG può essere utilizzato per diagnosticare diverse patologie cardiache, come l'aritmia, l'infarto miocardico, l'insufficienza cardiaca e molte altre. Inoltre, l'ECG può essere utilizzato per monitorare la funzionalità del cuore durante un intervento chirurgico o durante la somministrazione di farmaci che possono influire sulla funzionalità cardiaca.
Visita con ecocardiogramma
Una visita con ecocardiogramma è un esame medico che utilizza l'ecografia per produrre immagini dettagliate del cuore in tempo reale.
Permette di ottenere informazioni sulla contrattilità del cuore, sulla morfologia delle sue valvole e sul flusso del sangue nelle sue cavità, sia a riposo che dopo l'esercizio fisico o l'assunzione di un farmaco.
L'ecocardiogramma può aiutare a diagnosticare una vasta gamma di condizioni cardiache, tra cui le malformazioni cardiache congenite, le valvole cardiache difettose, le cardiomiopatie, l'insufficienza cardiaca e molte altre.
Visita con ECG ed ecocardiogramma
Consiste nell'esaminare la salute del cuore ed sistema circolatorio in generale utilizzando in modo integrato sia una visita con ECG sia con ecocardiogramma.
ECG refertato
Un paziente che ha già effettuato una visita con elettrocardiogramma può richiedere ad un nostro specialista una relazione documentale della condizione medica del cuore.

Dott.ssa Paola Galimberti
Cardiologa
Resp. Medico Chirurgo Specialista in Cardiologia Ospedale Humanitas.
Autrice di più di 80 pubblicazioni scientifiche.

Dott. Riccardo Mantovani
Cardiologo
Medico Chirurgo specializzato in Cardiologia.
Ospedale Humanitas.
- Agopuntura
- Cardiologia
- Chirurgia Pediatrica
- Chirurgia Vascolare
- Dermatologia
- Diabetologia
- Ecografia
- Fisiatria
- Fisioterapia
- Ginecologia
- Logopedia
- Medicina dello sport
- Medicina Generale
- Nutrizione
- Oculista
- Ortopedia generale e della mano
- Osteopatia e Chiropratica
- Ozonoterapia
- Pediatria
- Proctologia
- Psicologia
- Terapia del dolore
- Urologia